
UNA INCLUSIVA SOSTENIBILE TECNOLOGICA
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2021
L’Associazione Trieste venti30 (infra anche solo l’“Associazione”) è dedita alla protezione e al rispetto dei dati personali raccolti nell’ambito dell’esercizio della propria attività associativa.
La presente informativa ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.trieste2030.info (infra anche solo il “Sito”) in merito al trattamento dei dati personali delle persone fisiche che lo consultano ed interagiscono con i suoi servizi e le sue funzionalità (infra gli “Utenti”, l’”Utenza” o l’”Utente”). L’informativa non si riferisce ad altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link accessibili dal Sito.
1. Tipologia di dati personali trattati
1.1 Dati automatici di navigazione
Il Sito utilizza cookie e tecnologie simili che, durante la navigazione degli Utenti, acquisiscono automaticamente alcuni dati personali come, a titolo esemplificativo, indirizzi Internet Protocol (IP), nomi a dominio dei computer utilizzati per visitare il Sito, indirizzi in notazione Uniform Resource Identifier (URI) delle risorse richieste, dettagli vari delle richieste inviate al server del Sito, la posizione geografica generica come indicata dall’indirizzo IP e altri parametri relativi al sistema operativo e informatico dell’Utente, la cui trasmissione è connaturata alla regolare e corretta operatività di internet e del Sito stesso.
Per maggiori informazioni sui cookie in uso sul Sito, sulle finalità connesse al trattamento dei dati ricavati tramite tali tecnologie e sulle modalità di disattivazione dei medesimi, si prega di prendere visione della Cookie Policy.
1.2 Dati forniti volontariamente dall’Utente
Eccetto quanto specificato in merito ai dati automatici di navigazione, la semplice consultazione del Sito e delle relative sezioni non implica il trattamento di dati personali dell’Utente.
L’Associazione acquisisce e tratta esclusivamente i dati personali esplicitamente e volontariamente forniti dall’Utente in occasione di:
invio di posta elettronica o cartacea agli indirizzi indicati sul Sito;
trasmissione via e-mail di presentazione di domanda di associazione attraverso la sezione del Sito “Partecipa”.
Le informazioni personali fornite dall’Utente in tali occasioni potranno comportare, l’acquisizione da parte dell’Associazione di dati personali comuni dell’Utente, quali, a titolo esemplificativo, indirizzi di posta elettronica, nomi, cognomi o altri dati personali comunicati volontariamente dall’Utente nell’ambito del proprio curriculum vitae o della propria richiesta.
2. Finalità e modalità dei trattamenti
I dati personali degli Utenti sono trattati con l’ausilio di strumenti elettronici per le finalità indicate di seguito e per il tempo strettamente necessario a conseguirle.
2.1 Dati di navigazione
I dati automatici di navigazione sono utilizzati dall’Associazione al fine esclusivo di garantire il corretto e regolare funzionamento del Sito, nonché per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito stesso. Conseguentemente, essi sono cancellati immediatamente dopo la loro elaborazione.
2.2 Dati forniti volontariamente dall’Utente
Le informazioni personali contenute nelle richieste di adesione all’associazione, e nelle relative eventuali missive di accompagnamento, inviate all’Associazione tramite posta elettronica o trasmessi attraverso la sezione “Partecipa” del Sito, sono trattate esclusivamente per finalità connesse alle finalità associative.
I dati personali contenuti nei messaggi di posta elettronica inviati all’Associazione sono acquisiti allo scopo esclusivo di fornire l’assistenza richiesta dall’Utente e, in ogni caso, per riscontrare richieste da quest’ultimo presentate a qualsiasi titolo. Tali informazioni verranno pertanto trattate dall’Associazione per il tempo strettamente necessario a fornire le informazioni o l’assistenza richieste.
3. Facoltatività del conferimento dei dati personali
Salvo quanto specificato in merito ai dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli del Sito per l’iscrizione all’Associazione, così come è libero di fornire informazioni in occasione dell’invio di richieste, comunicazioni o adesioni ad eventi promossi dall’Associazione.
Il mancato conferimento dei dati personali di cui sopra comporta esclusivamente l’impossibilità per l’Associazione di dare corso alle richieste dell’Utente medesimo.
4. Basi legali per il trattamento dei dati personali dell’Utenza
Le attività di trattamento svolte dall’Associazione si fondano sui seguenti presupposti di legge:
esecuzione degli obblighi associativi: l’Associazione può raccogliere ed utilizzare le informazioni personali degli Utenti per avviare con essi il rapporto associativo o per adempiere a obblighi derivanti dal rapporto associativo di cui essi siano già parte. Ciò può avvenire ad esempio quando i dati personali vengono utilizzati per riscontrare una specifica richiesta dall’Utente indirizzata all’Associazione tramite i contatti ivi indicati;
adempimento di obblighi legali cui è soggetta l’Associazione: l’Associazione può raccogliere ed utilizzare i dati personali dell’Utenza al fine di assolvere a prescrizioni di legge, quali gli obblighi previsti per riscontrare richieste della Pubblica Autorità;
consenso: l’Associazione può raccogliere e trattare i dati personali degli Utenti con il consenso di questi ultimi, laddove necessario ai sensi delle vigenti disposizioni normative;
legittimo interesse dell’Associazione: l’Associazione può utilizzare i dati personali dell’Utenza per perseguire i propri interessi legittimi e, in particolare, per implementare e migliorare i servizi informatici del Sito, per prevenire il compimento di frodi e reati informatici ai danni dell’Associazione o di terzi.
5. Destinatari dei dati
L’Associazione è un’organizzazione senza scopo di lucro che si prefigge il fine di promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la partecipazione dei cittadini alla vita politica e culturale di Trieste e dei Comuni limitrofi. In tale contesto, i dati personali degli Utenti possono essere condivisi dall’Associazione, sempre esclusivamente per ragioni di gestione ed organizzazione dell’attività associativa, con i fornitori di servizi dell’Associazione come tecnici informatici, organizzatori di eventi, terzi fornitori di servizi, ecc.
I dati personali degli Utenti possono infine essere comunicati alle Autorità laddove richiesto dalla legge applicabile.
6. Diritti dell’Utente
L’Utente ha diritto in qualsiasi momento di richiedere all’Associazione conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo concerne e, in tal caso, di ottenerne l’accesso, la rettifica, la cancellazione o la limitazione di trattamento secondo la vigente normativa.
Per qualsiasi richiesta inerente l’esercizio di un proprio diritto, l’Utente può contattare lo Studio utilizzando i riferimenti indicati nella sezione “Titolare del trattamento dei dati personali” di cui alla presente informativa.
L’Utente, per l’esercizio dei propri diritti, ha sempre la facoltà di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
7. Titolare del trattamento dei dati personali
Il titolare del trattamento dei dati personali degli Utenti che si connettono al Sito web dello Studio è l’Associazione Trieste venti30 –con sede in Trieste, Via Geppa 17, C.F. 90162430327.
Recapiti del titolare del trattamento:
Telefono:
E-mail: trieste2030@gmai.com
8. Responsabile del trattamento dei dati personali
Il Sito è controllato e gestito dalla l’Associazione Trieste venti30, responsabile del trattamento dei dati personali degli Utenti che si connettono al Sito.